Una serata che ha unito memoria e futuro, lavoro e affetto. Lo scorso 1° ottobre, nella splendida cornice di Villa Acquaroli, Vuototecnica ha celebrato cinquant’anni di attività, un traguardo che è anche un trampolino di lancio.


A festeggiare insieme all’azienda c’erano collaboratori, clienti, partner e amici, per una serata di gala che ha voluto rendere omaggio a un percorso iniziato nel 1975 grazie alla passione e alla tenacia di Giuliano e Nadia Bosi, e proseguito fino a oggi con la stessa dedizione attraverso le generazioni.


Dopo l’aperitivo di benvenuto, Davide Bosi, sales manager dell’azienda, ha aperto la serata con un messaggio chiaro: i 50 anni non sono un traguardo ma una tappa di un viaggio che continua.: «è una tappa del nostro percorso di innovazione e crescita. Le solide radici che abbiamo costruito ci permettono di guardare avanti con fiducia e determinazione: c’è ancora molto da fare, nuove sfide da affrontare e obiettivi ambiziosi da raggiungere».


Durante la serata è stato proiettato un video emozionale che ha ripercorso le tappe principali dell’azienda e i volti che ne hanno costruito la storia, seguito da una tavola rotonda culminata in un momento speciale: Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, ha consegnato un riconoscimento a Giuliano Bosi, fondatore e presidente di Vuototecnica.


Nel suo intervento, Giuliano Bosi ha ricordato il valore umano di questo anniversario: «Sento che non è solo un anniversario aziendale, ma una celebrazione della famiglia, dei valori e della tenacia che ci hanno portato fin qua. Vuototecnica ha saputo superare crisi, innovare e crescere, restando fedele ai principi che io e Nadia abbiamo sempre voluto trasmettere: onestà, dedizione e rispetto per chi lavora con noi e per noi. Questi valori sono il nostro vero patrimonio e sono orgoglioso di vedere come i miei figli Daniela e Davide li abbiano fatti propri, guidando l’azienda con passione e visione».


Nel corso della cena di gala sono stati consegnati riconoscimenti a due collaboratori per i 25 anni di attività e a tre imprenditori partner che hanno condiviso con l’azienda un lungo percorso di fiducia reciproca. A tutti gli ospiti è stata donata la monografia dei 50 anni, accompagnata da una clessidra, protagonista dell’ultima campagna Vuototecnica dedicata all’anniversario.


Il gran finale, con il taglio della torta e uno spettacolo di fuochi d’artificio, ha suggellato una serata di emozioni e riconoscenza, proiettata verso il futuro. Perché, come nella storia di Vuototecnica, il tempo che passa non cancella: trasforma, consolida, e prepara il terreno per le prossime innovazioni.


www.vuototecnica.net

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.