Dalla camera di simulazione spaziale alla palestra: la Lower Body Negative Pressure (LBNP) esce dai laboratori e trova applicazione su tapis roulant e cyclette
L’obiettivo è combinare esercizio fisico e controllo della pressione attorno agli arti inferiori grazie a macchine come i vacu treadmill, tapis roulant con il vuoto, o la vacu bike, cyclette che, durante il movimento, generano una depressione attorno alla zona bassa del corpo per stimolare circolo, drenaggio e adattamenti metabolici.
Mentre ci si allena correndo o pedalando, una guarnizione sigilla la zona della vita e una pompa per vuoto mantiene la pressione al di sotto di quella atmosferica.
Nella ricerca aerospaziale, questa tecnologia è stata studiata inizialmente come contromisura alla perdita di tono muscolare e osseo in condizioni di microgravità. L’allenamento su tapis roulant in camera a pressione negativa ha contribuito a preservare capacità aerobica e forza degli arti inferiori, riducendo il decondizionamento legato all’immobilità prolungata degli astronauti.
Nel mondo fitness, rispetto all’allenamento tradizionale con pesi o giubbotti zavorrati, le sessioni svolte con pressione negativa sugli arti inferiori (LBNP) mostrano risposte simili in quanto a frequenza cardiaca e consumo di ossigeno, ma vengono percepite come più comode. In pratica, è un modo per aumentare il carico senza dover spingere troppo su velocità, pendenza o resistenza meccanica.
Alcuni studi pilota hanno osservato un calo dell’indice di massa corporea (BMI) e una riduzione delle pliche addominali in programmi che utilizzano il tapis roulant in camera a vuoto rispetto al lavoro standard. È un risultato in linea con l’idea di una “resistenza invisibile” generata dalla differenza di pressione, che rende l’aerobica un po’ più impegnativa.
Arrivano indicazioni utili anche nell’ambito clinico, dove la pressione negativa intermittente (alternanza di depressione e pressione ambiente) è stata usata per stimolare la circolazione periferica in pazienti con problemi vascolari. Il principio è lo stesso: regolare la pressione modifica perfusione e ritorno venoso, meccanismi che rendono interessanti vacu treadmill e vacu bike sia nello sport sia nella riabilitazione.
Una dimostrazione di come il vuoto, anche lontano dai suoi impieghi industriali più noti, possa essere uno strumento concreto di innovazione e benessere.