La nuova linea di pompe per vuoto a bagno d’olio RVP

0
2707

Vuototecnica è orgogliosa di presentare la nuova linea di pompe per il vuoto a bagno d’olio, serie RVP.

pompa-RVP160-RVP200

Si tratta di un prodotto innovativo, tecnicamente completo nella sua dotazione standard, realizzato con materiali di ultima generazione e di grande qualità. Ha un rendimento molto elevato, e al tempo stesso è competitivo in termini di rapporto qualità/prezzo. È di robusta e compatta costruzione, adatta a un uso continuativo e molto gravoso.

La pompa monostadio RVP, a palette rotative, con lubrificazione automatica a ricircolo, ha un’alta velocità di pompaggio nel campo di pressione assoluta compresa tra 850 e 0,5 mbar. È azionata da motore elettrico, accoppiato tramite un giunto di trasmissione elastico (ad esclusione del mod. RVP 15), conforme alle ultime normative europee.

depliant-Vuototecnica-Pompe-2015Un grande passo in avanti è stato fatto in direzione di una più che ridotta rumorosità e una bassa temperatura di esercizio. Una ventola centrifuga garantisce infatti un adeguato flusso d’aria per il raffreddamento.

Un serbatoio capiente di recupero dell’olio, dotato di cartucce disoleatrici in microfibra, abbatte i fumi. Una valvola a galleggiante recupera l’olio trattenuto da queste cartucce. L’olio contenuto nel sistema, svolge le funzioni di lubrificazione, di raffreddamento e di tenuta tra le parti rotanti delle pompe e quelle fisse. Sull’aspirazione, la valvola di ritegno è parte integrante delle pompe ed è di serie, mentre, su richiesta, può essere fornito un filtro idoneo a trattenere eventuali impurità aspirate.

Tutte le pompe, tranne i modelli RVP 15 e RVP 21, sono dotate di serie di una valvola zavorratrice gas, con un’elevata compatibilità al vapore acqueo.

Le pompe RVP saranno presentate ufficialmente a Ipack Ima 2015: venite a conoscerle!

Intanto potete scaricare il pdf di presentazione qui.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.